Per scaricare il documento inserisci la tua email

Attenzione: Inserisci un indirizzo E-mail valido per procedere Attenzione: Inserisci un indirizzo E-mail valido per procedere
(*) Accetto le Condizioni di Uso e Privacy Attenzione: Accetta le nostre Condizioni di Uso e Privacy per procedere
* campi obbligatoriе
  • Italiano
  • English
  • Russo
Image
Image
  • Home
  • Immobili
  • Ricerca
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti

Vendere Casa ai Cinesi [ecco come fare]

Elena Manzhos 8/9/2021 Ultimo aggiornamento

Te lo dico chiaro e semplice: vendere casa ai cinesi è un gioco da ragazzi!

Questo perché i cittadini cinesi sono particolarmente innamorati della nostra penisola, dove sono disposti ad acquistare immobili di ogni tipo, dai modesti appartamenti di città e provincia alle lussuose ville delle località marittime.

A dircelo è uno studio presentato sul portale Juwai.com [1], una delle più importanti realtà immobiliari cinesi, il quale attesta un vero e proprio boom di compravendite nella penisola italiana, segnato da un incremento nel 2019 del +223% rispetto all’anno precedente.

vendere immobile ai cinesi semplice

Perché i cinesi acquistano in Italia?

Gli investitori cinesi amano le nostre terre e i nostri prodotti e questo li spinge ad acquistare casa sempre più frequentemente, soprattutto a Milano, Roma e Venezia, tre località che non hanno certo bisogno di presentazione.

L’interesse per gli immobili italiani è sicuramente da inputare anche al notevole abbassamento dei prezzi, all’apprezzamento dei Cinesi dello stile di vita mediterraneo e alla possibilità di comprare case lussuose a prezzi più appetibili rispetto alle altre città europee.

In realtà ci sarebbe un’altra ragione, strettamente legata alle precedenti, che spinge gli abitanti della Cina a comprare e investire in immobili Italiani.

In questi anni, infatti, la classe media cinese ha avuto un’importante crescita, la quale le ha permesso di fare investimenti “nel mattone”. Questo investimento è tanto apprezzato dai cinesi non solo perché stabile e sicuro, ma perché rappresenta uno status quo, un simbolo di ricchezza che li rende simili ai cinesi più ricchi.

I fiorenti rapporti con la Cina hanno inoltre portato alla stipulazione di importanti agevolazioni, per favorire ulteriormente gli investimenti immobiliari sul nostro territorio. Fra queste compare, ad esempio, l’agevolazione prevista dall’Ambasciata Italiana a Pechino, grazie alla quale un investitore riceve un visto di residenza elettiva o turistica di lunga data (5 anni).

Grazie alla somma di questi fattori e delle agevolazioni previste, ad oggi quasi il 60% dei cinesi più facoltosi ha acquistato un immobile italiano.

Hai una casa di lusso? Vendila ai cinesi!Pubblica qui il tuo annuncio
Prepara foto, descrizione, prezzo e classe energetica.

Come vendere casa ai cinesi

Ora che ti è chiaro quanto siano importanti i clienti cinesi nel mercato immobiliare italiano, bisogna capire come intercettarli e come riuscire a vendergli i propri immobili.

Vediamo allora alcune delle strategie e degli accorgimenti migliori da adottare per facilitare e concludere una trattativa.

  1. Fare attenzione ai numeri

    Se da una parte è molto facile trovare cinesi interessati all’acquisto del proprio immobile, è anche ugualmente semplice fallire nella trattiva, anche per ragioni sufficientemente futili ed evitabili. Una di queste sono proprio i numeri.
    Non cercare mai di vendere un’immobile se compare il numero 4. Questo significa nessun appartamento al quarto piano, nessuna abitazione con 4 locali e cercare di inserire il meno possibile il numero 4 all’interno del costo. Questo numero potrebbe infastidire un potenziale acquirente cinese perché, secondo la loro cultura, questo viene associato alla morte.
    Ma se il quattro è un numero che sicuramente non va utilizzato, il numero 8 dovrà invece comparire il più possibile. Il significato di questo numero è strettamente legato alle ragioni che portano un cinese all’acquisto di immobili italiani, poiché è portatore di successo e di guadagno economico.
  2. Evitare i piani bassi

    Può sembrare un elemento particolare ma i cinesi disprezzano le abitazioni basse e così anche gli appartamenti ai piani inferiori. Questa è una realtà che si può constatare semplicemente osservando le città cinesi, nelle quali spiccano edifici di ben oltre 50 piani. Nella loro cultura, infatti, l’altezza rappresenta il successo e quindi uno stato sociale migliore.
  3. Fare attenzione ai colori

    Come per i numeri, i cinesi pongono una particolare attenzione anche ai colori, i quali possono avere una grande influenza nei loro processi decisionali. Questa attenzione particolare ai colori deriva dalle tradizioni dell’antica Cina, dove simboleggiavano lo stato civile di una famiglia. Il verde, ad esempio, è un colore che non va assolutamente utilizzato, poiché associato all’infedeltà e al tradimento. Per facilitare l’acquisto puoi, invece, giocare sul rosso e sulle sue tonalità, le quali sono simbolo di ricchezza, fortuna e felicità.
  4. L’abitazione dev’essere esposta a sud

    Per comprendere la ragione di questo accorgimento è necessario fare un salto nel passato e scoprire l’antica arte del Feng Shui. Questa è l’arte geomantica taoista la quale è strettamente legata non solo all’architettura cinese, ma addirittura indicherebbe le direzioni più propizie da assumere mentre si svolgono le attività in casa.
    Secondo questa antichissima credenza cinese le abitazioni dovrebbero essere esposte a sud, essendo la parte più esposta alla luce del sole e al calore, e quindi la più fortunata. Questa credenza popolare la si più notare anche osservando gli antichi e maestosi palazzi imperiali, le cui porte puntano tutte verso sud.

Come fare per vendere casa ai cinesi

Per capire come vendere casa dobbiamo metterci nei loro panni e, quindi, chiederci come loro sono soliti acquistare. Quello che si può notare da una prima analisi è che non sono molto diversi da noi e che per trovare un immobile italiano da acquistare si affidano prevalentemente ad internet, l’unico luogo dove si può trovare in breve tempo la risposta più adatta per ogni esigenza.

Quando, però, si scrive un’inserzione puntando ad un mercato cinese, bisogna sempre scrivere in lingua originale. Niente inglese ma sempre e solo mandarino e cantonese.  Sotto questo aspetto sono particolarmente precisi e selettivi e scelgono solo le inserzioni migliori e più corrette, scartando quelle che presentano errori.

Solitamente un’acquirente cinese non si ferma mai alla prima impressione e, dopo aver trovato un annuncio interessante, cerca di stringere una connessione personale con il venditore, per avere un riscontro diretto e più sicurezze.

Il modo più sicuro e veloce per assicurarsi la vendita di un immobile da un compratore cinese è sicuramente quella di affidarsi ad un portale immobiliare online che si premuri di assicurarti la maggiore diffusione possibile del tuo annuncio, inserendolo anche in portali esteri.

Svolgere questa attività senza l’aiuto di nessuno potrebbe non portare alcun risultato utile. Un portale, invece, può giovare della collaborazione con altre realtà, dell’esperienza e di una maggiore visibilità, assicurandoti quindi una repentina vendita del tuo immobile.

Le tendenze dei cinesi che comprano casa in Italia

I dati relativi all’acquisto di immobili in Italia da parte degli stranieri mostra come negli ultimi anni ci sia stata un’impennata da parte degli investitori cinesi, che sempre più sono interessati al nostro paese come luogo per avviare un’attività e dove vivere per lunghi periodi o per tutta la vita.

La Cina è uno dei paesi più ricchi del mondo e gli imprenditori dispongono di un grande patrimonio, che consente loro di ricercare non più solo strutture commerciali, ma anche residenze d’élite.

Secondo la Bank of China [2], ben il 60% dei cinesi facoltosi sta realizzando investimenti sul nostro mercato immobiliare.

Vuoi raggiungere una clientela cinese (selezionata ed esclusiva)?Pubblica qui il tuo annuncio
Prepara foto, descrizione, prezzo e classe energetica. I nostri clienti sono interessati a proprietà immobiliari di prestigio, ben fotografate e in location turistiche.

I Cinesi cercano in Italia ville prestigiose, non più solo attività commerciali

L’investimento dei Cinesi in Italia, da qualche tempo, non si concentra più soltanto sulle attività commerciali, ma anche su palazzi d’epoca, ville prestigiose e appartamenti in zone centrali e lussuose delle grandi città. Le ragioni di questa nuova tendenza sono prima di tutto le possibilità economiche della classe media cinese, che sono notevolmente aumentate, e il contemporaneo abbassamento dei prezzi del mercato immobiliare italiano causato dalla crisi.

Un visto speciale per i Cinesi che investono in Italia

Una spinta ulteriore alle richieste di immobili italiani da parte degli investitori cinesi è stata rappresentata senza dubbio dalla serie di agevolazioni, incentivi e facilitazioni burocratiche di cui possono usufruire. Per esempio, ai cinesi che intendono investire in immobili italiani, può essere rilasciato un visto per residenza elettiva di lunga data da parte dell’ambasciata italiana in Cina.

Nel 2011 l’Italia è stato il primo Paese dell’Unione Europea per numero di visti concessi a cittadini cinesi. Questo perché gli investitori cinesi in Italia vogliono poter sfruttare gli immobili nel lungo periodo, anche per i propri figli e per le loro attività.

Lago e mare tra le scelte più gettonate dai cinesi

I luoghi che più attraggono gli investitori immobiliari cinesi nel nostro paese sono la zona dei laghi lombardi e le coste marittime.

Lago di Como, Cinque Terre, costiera Amalfitana e Sardegna sono le mete di lusso di chi ha grandi possibilità economiche, mentre l’Emilia Romagna, e in particolare Rimini, è il luogo prediletto dalla classe media.

Sono Elena Manzhos: mamma di due bellissimi figli, moglie e agente immobiliare da oltre 10 anni. Francamente, non so cosa sia più difficile. Più di 15 anni fa mi sono trasferita in Italia dall’est europa, dove insegnavo inglese. Ho sempre avuto la passione per le case; da bambina per la casa della Barbie, ora da professionista immobiliare per gli immobili lussuosi.
Fiaip, Linkedin, Instagram, Facebook.

Newsletter

Iscriviti per essere il primo e conoscere le migliori offerte di immobili di prestigio in Italia!

Image

Blog

Come Affittare Casa [tutelandosi]
Come scegliere l'inquilino perfetto, evitare incubi burocratici e proteggere il tuo investimento con consigli pratici e...

Come Valutare un Immobile [gratis]
Non lasciarti ingannare dalle approssimazioni: impara come valutare accuratamente e gratuitamente il tuo immobile con...

Come Vendere una Villa [ti svelo il mio metodo]
Ecco il mio metodo per vendere una villa nel mercato immobiliare di lusso italiano. Dalla preparazione alla vendita, ai...

Vendere una Casa Donata [guida completa]
Come vendere una casa donata senza stress! Questa mia guida trasforma il labirinto burocratico in una passeggiata nel...

Vendere un Immobile Ereditato [passo dopo passo]
Come vendere un immobile ereditato senza perdere la testa (o la pazienza)! Dalla burocrazia alla vendita, segui la...

Nuda Proprietà [guida semplice con valori per calcolo]
Scopri tutto sulla nuda proprietà: definizione, calcolo del valore, vantaggi, dati statistici aggiornati e...

Mostra tutti

Lascia un commento
Attenzione: Inserisci un indirizzo E-mail valido per procedere Attenzione: Inserisci un indirizzo E-mail valido per procedere
Attenzione: il codice non è corretto. Prego riprova. Attenzione: il codice non è corretto. Prego riprova.
(*) Accetto le Condizioni di Uso e Privacy . Attenzione: Accetta le nostre Condizioni di Uso e Privacy per procedere
  (*) campi obbligatori

Immobili correlati

Appartamento ristrutturato in zona Buonarroti - Milano

  • Prezzo su richiesta

Prestigiosa villa con la darsena fronte lago di Como - Lago di Como

  • Prezzo su richiesta

Vendita villa prestigiosa sul Lago di Como - Lago di Como

  • Prezzo14.000.000 EUR

Appartamento ristrutturato zona Buenos Aires Milano - Milano

  • Prezzo745.000 EUR

Appartamento ristrutturato e arredato zona CityLife - Milano

  • Prezzo su richiesta

Vendita villa prestigiosa sul Lago Maggiore - Lago Maggiore

  • Prezzo5.000.000 EUR

Vendita attico con terrazzo sul Lago di Garda - Lago di Garda

  • Prezzo su richiesta

Villa con piscina e vista su lago Maggiore e Varese - Lago Maggiore

  • Prezzo1.400.000 EUR

Villa di Lusso a Malnate tra Milano e la Svizzera - Malnate

  • Prezzo1.100.000 EUR
Ricerca avanzata

Contatti

  • info@luxuryvillaitaly.com

LUXVITA s.a.s.

  • Sede operativa: v. G. Mengoni 4, 20121 Milano, Italia
  • Sede legale: v. E. Romagnoli 1, 20146 Milano, Italia
  • P.IVA: IT07604050968 - REA Milano: 1970497
  • Manzhos Olena agente no. 16317 CCIAA Milano

Asssociato FIAIP N° 26699

LuxuryVillaItaly è un marchio di LUXVITA s.a.s. di Manzhos Olena & C.
Tutti i diritti sono riservati - Termini d'uso e Informativa sulla privacy - Cookie policy