Per scaricare il documento inserisci la tua email

(*) Accetto le Condizioni di Uso e Privacy
* campi obbligatoriе
  • +39 335-1039423
  • Italiano
  • English
  • Russo
Image
Image
  • Home
  • Immobili
  • Ricerca
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti

Vendere Casa su Internet [portali e consigli]

Elena Manzhos 10/9/2021 Ultimo aggiornamento

Nel secolo precedente, le agenzie immobiliari erano il punto di riferimento per chiunque volesse vendere o acquistare casa.

Il motivo è semplice: il database di conoscenze (prezzi, venditori, acquirenti) era nelle mani degli agenti immobiliari, che presidiavano la zona.

Ora con la diffusione di internet, il database si è spostato nelle mani dei portali immobiliari, che raccolgono milioni di dati, mettendoli a disposizione gratuitamente (o quasi) 24/7.

Se prima erano le agenzie a cercare per te il potenziale acquirente, ora è direttamente il cliente a cercare casa tua attraverso i portali.
Vendere casa online oggi è la soluzione adottata da agenzie professioniste e privati per ottenere risultati veloci e soddisfacenti.

Vediamo quindi perché conviene sfruttare il web e come farlo al meglio.

Indice

  •  I vantaggi di internet
  •  Come selezionare i portali
  •  I migliori portali stranieri
  •  Consigli per vendere casa online al meglio

I vantaggi di internet

I motivi per cui vendere casa on-line rappresenti una grande opportunità sono vari e molteplici.

La rete mette a disposizione del venditore un numero altissimo di potenziali compratori, e questo è già un bel passo avanti rispetto al sistema tradizionale basato su riviste specializzate, agenzie e passaparola, relegato per forza di cose a un mercato più ristretto.

Nel corso degli anni si sono moltiplicati sempre di più i siti specializzati nella compravendita immobiliare, con alcuni che sono cresciuti talmente tanto da diventare dei veri e propri colossi aziendali.

Un'altra risorsa fenomenale a disposizione di chi sceglie di vendere casa online sono i social network, attualmente  sovrani incontrastati del web.

Vuoi fare due chiacchiere al telefono?
Chiama 335.1039423 oppure scrivimi subito anzi SUBITISSIMO!

Facebook, YouTube, Instagram, WhatsApp e molti altri consentono di pubblicare annunci di vendita, condividerli e farli rimbalzare, determinando quindi un'eco di enorme portata.

Il tutto a costi praticamente nulli.

In più la rete offre una serie di altri vantaggi; ad esempio, ti consente di promuovere la vendita di casa tua all'estero.

Grazie a internet e alle grandi campagne pubblicitarie che i portali immobiliari sviluppano puoi, attraverso gli annunci immobiliari on-line, non solo raggiungere gli italiani, ma soprattutto gli stranieri.

D’altra parte lo sanno tutti che …
l’estero ha una propensione di spesa più alta degli acquirenti italiani e una motivazione di norma molto forte, nata dal fascino che il nostro paese continua ad avere oltre le Alpi.

Interessato agli stranieri? Sii paziente, tra poco ti spiego tutto…

Hai una casa di lusso? Vendila agli stranieri!Pubblica qui il tuo annuncio GRATIS
Prepara foto, descrizione, prezzo e classe energetica.

Come selezionare i portali

Una delle strategie che puoi adottare per vendere casa on-line è quella di puntare indistintamente su tutti i portali immobiliari, per cercare di ottenere la maggiore visibilità possibile.

Si tratta di uno dei metodi, che francamente non mi piace.

Ritengo che sia più utile selezionare i siti sui cui esporre il tuo immobile.

Non tutte le case sono uguali… ci sono quelle di lusso e quelle semplici ... … e non tutti gli acquirenti sono uguali – ci sono italiani e stranieri, di diverse nazionalità.

Il mondo dei portali di vendita di case online offre un panorama variegato di soluzioni per cui puoi scegliere tra portali di lusso, portali dedicati a russi, francesi, tedeschi o altre nazionalità, siti dedicati solo agli affitti, altri solo alla vendita.

Vuoi un consiglio su come scegliere un portale immobiliare?

  1. Mettiti nei panni del tuo cliente. Se ad esempio vuoi vendere una villetta a schiera a Ferrara, ricerca in Google “villetta a schiera a Ferrara in vendita”.
  2. Focalizza la tua attenzione sui primi 5 risultati e pubblica l’annuncio su 2 o 3 portali.
  3. Se il tuo immobile si trova in una location di interesse turistico, non sottovalutare il mercato straniero (vedi più avanti come)
  4. Se il tuo immobile è prestigioso, seleziona uno o massimo due portali specializzati nella vendita di proprietà immobiliari lussuose.

I portali immobiliari che generano maggior traffico e pertanto quelli che ti possono garantire più visitatori sono:

  • immobiliare.it con 4.474.030 visitatori/mese,
  • idealista.it con 3.469.871 visitatori/mese,
  • casa.it con 2.235.460 visitatori/mese.
traffico portali migliori italiani

I migliori portali stranieri

Lo abbiamo già detto, se il tuo immobile è di prestigio o si trova in una location visitata dai turisti, allora non sottovalutare il mercato estero.

Il mercato immobiliare italiano ha avuto una crisi profonda, da cui sta lentamente uscendo. Questa crisi, che non è ancora del tutto risolta, aumenta l’interesse da parte del mercato estero.

Gli acquirenti stranieri possono rappresentare un’ottima soluzione pertanto, nella scelta dei portali in cui inserire i tuoi annunci, è bene considerare anche quelli rivolti agli acquirenti stranieri.

Possiedi un immobile lussuoso in una location turistica? Vendilo agli stranieri!Pubblica qui il tuo annuncio GRATIS
Prepara foto, descrizione, prezzo e classe energetica.

Come scegliere i portali stranieri:

  1. Stabilisci la nazionalità degli stranieri, che potrebbero essere interessati al tuo immobile in base alla location. Sei in Toscana? Inglesi e nord europei potrebbero essere i clienti giusti. Sei a Portofino? Punta sugli americani e anglosassoni in generale…
  2. Una volta stabilità la nazionalità, fai una ricerca in Google utilizzando la stessa lingua dei potenziali clienti e pubblica sui portali nelle prime 3 posizioni.
  3. Attenzione: alcuni portali stranieri non ammettono annunci da privati. In tal caso, ti consiglio di pubblicare attraverso un’agenzia immobiliare, specializzata nella vendita agli stranieri (esattamente come la nostra!).

Il portale immobiliare inglese e quello tedesco con il traffico più alto sono:

  • rightmove.co.uk con 25.818.004 visitatori/mese,
  • immobilienscout24.de con 9.105.041 visitatori/mese.
andamento traffico portali stranieri

Consigli per vendere casa online al meglio

  1. Non pubblicare come privato. Perché? Due motivi fondamentali: il primo è i portali favoriscono gli annunci delle agenzie che sono sempre nelle prime posizioni (verifica tu stesso facendo una ricerca). Secondo motivo: perderai un sacco di tempo nel rispondere a decine di telefonare di agenti immobiliari, che ti costringeranno ad incontrarli.
  2. Incarica in esclusiva l’agenzia immobiliare che ti offre il miglior piano di marketing. Costringila a pubblicare nei portali di tuo interesse, pretendi un servizio fotografico professionale che valorizzi la tua proprietà e richiedi che sia aperta a collaborare con le altre agenzie. Così facendo, ti sarai garantito visibilità e avrai massimizzato le tue chance di vendita.
  3. Fai molta attenzione alle immagini. L’unico elemento che il potenziale acquirente online ha per conoscere la tua casa è esaminare le fotografie che inserisci nell’annuncio. Non puoi pensare di vendere casa su Internet senza delle fotografie bellissime. Più sono belle … meglio è!
  4. Verifica la documentazione della casa. Non tutte le case sono vendibili domani mattina. La maggior parte delle case necessitano di un allineamento urbanistico catastale, che in alcuni casi richiede settimane o mesi. In altri casi, non è possibile ottenerlo a causa di abusi non sanabili. Conoscere la situazione urbanistico catastale del tuo immobile prima della messa in vendita, ti consente di evitare problemi futuri.
  5. Evita di pubblicare un prezzo troppo alto per poi abbassarlo successivamente. Questa tecnica non funziona! Così facendo, bruci l’effetto sorpresa dei primi giorni e poi sarà troppo tardi.
  6. Non sottovalutare la location e i servizi che si trovano nei dintorni dell’immobile. Gli elementi che spingono alla scelta di un’immobile non sono solo legati alla casa stessa, ma comprendono anche una variabile di elementi legati al contesto e ai servizi che la circondano. Per scegliere di vivere in un luogo, ognuno di noi cerca prima di conoscere quali sono i servizi vicini (negozi, ospedali, ecc.) e quali sono le caratteristiche della zona (tranquilla, trafficata, ecc.). Per questa ragione, l’annuncio di vendita on-line deve includere contesto e servizi: questo aiuterà l’acquirente a fare la sua scelta.
  7. Non dimenticare la planimetria. Un ultimo piccolo accorgimento per vendere casa online è di inserire tra le immagini anche la planimetria dell'abitazione, in modo da consentire al lettore di orientarsi anche rispetto alla distribuzione degli ambienti mostrati.
Sono Elena Manzhos: mamma di due bellissimi figli, moglie e agente immobiliare da oltre 10 anni. Francamente, non so cosa sia più difficile. Più di 15 anni fa mi sono trasferita in Italia dall’est europa, dove insegnavo inglese. Ho sempre avuto la passione per le case; da bambina per la casa della Barbie, ora da professionista immobiliare per gli immobili lussuosi.
Fiaip, Linkedin, Instagram, Facebook.

Newsletter

Iscriviti per essere il primo e conoscere le migliori offerte di immobili di prestigio in Italia!

Image

Blog

La Nuda Proprietà [spiegata semplicemente]
Tutto ciò che devi sapere sulla nuda proprietà: cosa è, diritto di abitazione vs usufrutto, calcolo del valore, vantaggi...

Tutto sul Certificato di Agibilità [o abitabilità]
Il certificato di agibilità ha scatenato infite discussioni: è obbligatorio per la compravendita? Cosa succede se manca?...

Calcolo Valore Catastale [con calcolatore]
Il valore catastale di un immobile serve per il calcolo delle imposte di compravendita, donazione, successione e per...

Perché [devi] Vendere Casa a Milano [ora]
Sei a Milano e stai pensando di vendere casa? Ecco alcune ragioni per cui ora è un buon momento per vendere la tua casa....

Classe Energetica della Casa [la mini-guida]
Una guida [rapida] sulla Classe Energetica della Casa per capire cos’è, a cosa serve, come trovarla, quanto costa e le...

Venduto Attico a Milano da 4 mil € a uno Straniero [case...
Procedura passo dopo passo per vendere immobili di prestigio a clientela straniera.

Mostra tutti

Lascia un commento
(*) Accetto le Condizioni di Uso e Privacy .  
  (*) campi obbligatori

Immobili correlati

Vendita villa con vista lago a Bellagio - Lago di Como

  • Prezzo2.300.000 EUR

Villa a Dalmine con Piscina e Tennis - Milano

  • Prezzo3.350.000 EUR

Vendita attico con vista di Lago Lugano - Lago di Lugano

  • Prezzo su richiesta

Grande Villa con piscina zona Lago Maggiore - Lago Maggiore

  • Prezzo1.950.000 EUR

Villa nuova a Giussago con piscina - Milano

  • Prezzo1.250.000 EUR

Vendita Bilocale a Milano centro Brera - Milano

  • Prezzo670.000 EUR

Unica villa con la darsena fronte lago di Como - Lago di Como

  • Prezzo su richiesta

Meravigliosa villa fronte lago di Como con la spiaggia - Lago di Como

  • Prezzo su richiesta

Vendita villa prestigiosa sul Lago di Como - Lago di Como

  • Prezzo su richiesta
Ricerca avanzata

Contatti

  • info@luxuryvillaitaly.com
  • + 39 335 1039423

LUXVITA s.a.s.

  • Sede operativa: v. G. Verdi 5, 20121 Milano, Italia
  • Sede legale: v. E. Romagnoli 1, 20146 Milano, Italia
  • P.IVA: IT07604050968 - REA Milano: 1970497
  • Manzhos Olena agente no. 16317 CCIAA Milano

Asssociato FIAIP N° 26699

LuxuryVillaItaly è un marchio di LUXVITA s.a.s. di Manzhos Olena & C.
Tutti i diritti sono riservati - Termini d'uso e Informativa sulla privacy